Ariosto,
Orlando furioso
1.
Angelica fugge a cavallo per il bosco, vede Rinaldo appiedato, grida e
continua a scappare;
Rinaldo
insegue il suo cavallo, Baiardo, che č impazzito;
Baiardo
insegue Angelica, non lascia salire Rinaldo per non dover andare dove vuole lui,
ma # lo guida da lei;
Ferrał
assetato, sulla riva di un fiume, accorre alle grida di Angelica;
Rinaldo
e Ferrał si battono, si accordano per inseguirla, prendono sentieri
diversi;
Ferrał
vede uscire dal fiume il fantasma di Argalia, che reclama il suo elmo e lo
invita a prendere quello di Orlando;
Sacripante
piange Angelica credendola nelle mani Orlando, la vede e la prende con sé;
Angelica
incontra Sacripante e gli si affida;
Bradamante,
travestita da cavaliere, si scontra con i due, viene sfidata da Sacripante, gli
ammazza il cavallo e fugge nel bosco;
Baiardo
Sacripante lo trova Angelica;
Angelica
e Sacripante vedono Baiardo e fuggono su di lui.
2.
Rinaldo se li vede sul suo cavallo, sfida Sacripante;
Rinaldo
e Sacripante si battono;
Angelica
fugge spaventata, incontra
un eremita, che fa l'incantesimo di fuorviare Rinaldo;
Rinaldo
e Sacripante credono al folletto che racconta loro d'aver visto Angelica
ed Orlando diretti a Parigi;
Rinaldo
va a Parigi, Carlomagno lo invia in Inghilterra, s'imbarca;
Bradamante,
cercando Ruggiero, incontra Pinabello;
Pinabello
racconta che Ruggiero č prigioniero di un mago;
Bradamante
e Pinabello vanno verso il castello;
Pinabello,
scoperto che Bradamante discende da una famiglia rivale, la getta in un burrone;
Bradamante,
salvata da un ramo, giace stordita.
3.
Bradamante viene condotta da Melissa al castello del mago Atlante, ed
apprende che lo scudo magico di questi puņ essere vanificato solo dall'anello
di Brunello;
Melissa;
Baiardo
lascia Melissa in riva al mare, arriva all'albergo di Brunello, si fa guidare da
lui al castello, lo lega ad un albero e gli ruba l'anello, sfida il mago
Atlante, lo batte, libera Ruggiero, Gradasso, Sacripante.
4.
Atlante manda l'ippogrifo Frontin a rapire in volo Ruggiero, suo figlio
adottivo, per proteggerlo in un luogo lontano dall'Europa;
Rinaldo
in Scozia si offre di lottare per l'onore della figlia del re, Ginevra, incontra
Dalinda.
5.
Dalinda racconta a Rinaldo che Ginevra č condannata per una calunnia di
Polinesso, amante respinto;
Rinaldo
si batte contro Polinesso e
lo smaschera.
6.
Ariodante, amante di Ginevra, ottiene dal re la madre di sua figlia;
Ruggero
giunge in groppa all'ippogrifo all'isola di Alcina, incontra Astolfo tramutato
in mirto;
Astolfo
fu tramutato in mirto da
Alcina.
7.
Ruggero combatte i mostri e giunge alla reggia di Alcina, se ne innamora;
Alcina
usa le sue arti per conquistare Ruggero;
Bradamante
cerca Ruggiero, reso invisibile dall'anello di Brunello, ed apprende da Melissa
che Ruggiero č sotto l'incantesimo di Alcina;
Melissa
svela a Bradamante la condizione dell'amato, assume le sembianze di Atlante, va
sull'isola e sfata l'incantesimo;
Ruggero,
liberato da Melissa, si rende invisibile grazie all'anello di Brunello e fugge.
8.
Melissa libera Astolfo e, in groppa all'ippogrifo, si dirige con lui da
Logistilla;
Rinaldo
ottiene aiuti dal re d'Inghilterra;
Angelica,
rapita dai corsari, č legata ad uno scoglio ed č insidiata da un mostro;
Orlando
e Brandimarte
lasciano Parigi;
Fiordiligi
insegue l'amato Brandimarte.
9.
Orlando, spinto in Olanda dal vento, incontra Olimpia;
Olimpia
deve consegnarsi al re Cimosco, armato di archibugio, se vuole che questi liberi
l'amato Bireno;
Orlando
sfida Cimosco, lo uccide, libera Bireno, getta l'archibugio in mare;
Olimpia
e Bireno si sposano.
10.
Bireno s'innamora della figlia di Cimosco ed abbandona Olimpia su
un'isola deserta;
Olimpia
si trova sola sull'isola e capisce il raggiro;
Ruggero
aiuta Logistille a riconquistare il regno che Alcina usurpa;
Alcina
fugge;
Logistille
ringrazia Ruggero insegnandogli come si comanda l'ippogrifo;
Ruggero
parte, giunge dove si trova
Angelica, la salva, se ne innamora e la porta con sé
11.
Angelica gli ruba l'anello e fugge;
Ippogrifo
fugge;
Ruggero
s'avvia a piedi, vede un gigante che rapisce Bradamante, lo insegue;
Orlando
giunge dove Olimpia sta per essere divorata dall'orca, uccide l'orca
Olimpia
salvata da Orlando;
Oberto
s'innamora di Olimpia;
Olimpia
ed Oberto si sposano.
12.
Orlando giunge nel palazzo incantato di Atlante, incontra Ferrał,
Sacripante, Brandimarte, Gradasso;
Ruggero,
seguendo il gigante, giunge al palazzo, approntato per lui da Atlante;
Angelica
giunge anche lei, č vista da Orlando e Ferrał e fugge, inseguita;
Orlando,
Ferrał e Sacripante inseguono Angelica;
Orlando
e Ferrał si battono per l'elmo;
Sacripante
continua la ricerca;
Angelica
perde l'elmo che Orlando ha
posato;
Orlando
e Ferrał credono che
l'elmo sia stato rubato da Sacripante;
Angelica
posa l'elmo per bagnarsi in un fiume;
Ferrał
vede l'elmo e lo prende;
Angelica
arriva in un bosco dove trova un giovinetto ferito;
Orlando
sconfigge dei saraceni, trova una vecchia, Gabrina, ed Isabella in una grotta.
13.
Isabella č prigioniera dei ladroni;
Orlando
uccide i ladroni e la libera;
Orlando
ed Isabella se ne vanno insieme;
Melissa
dice a Bradamante che Ruggero si trova nel palazzo di Atlante;
Bradamante,
vittima degli incantesimi di Atlante, insegue miraggi.
14.
Madrigardo, saraceno al seguito di Agramante, insegue Orlando, incontra
Doralice e se ne innamora;
Doralice
cede a Madrigardo;
Rodomonte
si distingue tra i soldati di Agramante, č innamorato di Doralice.
15.
Astolfo, liberato da Logistilla, si mette in mare alla volta
dell'Inghilterra: durante il viaggio sconfigge un gigante ed un mostro; in
Palestina incontra Grifone ed Aquilante.
16.
Grifone parte per ritrovare Orrigille, che l'ha lasciato per un altro, la
trova con l'amante;
Orrigille
spaccia l'amante per fratello e lo rimprovera;
Rodomonte
a Parigi fa strage di francesi, resiste, solo, a Carlo Magno.
17.
Grifone č preso in giro da Orrigille e dal suo falso fratello, che gli
porta via il premio vinto ad una giostra di re Morandino, il quale, accortosi
dell'errore, indice un'altra giostra.
18.
Aquilante scopre Orrigille e l'amante e li cattura, li consegna a
Morandino, rivede il fratello Grifone;
Grifone
č convalescente dalle
ferite;
Astolfo
sopraggiunge con Sansonetto e la vergine Marfisa, gemella di Ruggero;
Marfisa
vince la giostra;
Grifone,
Aquilante, Astolfo, Rinaldo e Marfisa partono per la
Francia;
Rinaldo
uccide Dardinello, uno dei saraceni pił agguerriti;
Medoro
s'infila nel campo per recuperare la salma, ma, scoperto, fugge: raggiunto,
viene ferito e creduto morto.
19.
Angelica lo trova, lo cura e se ne innamora;
Angelica
e Medoro, dopo aver
dimorato da un pastore, partono per il paese natale di lei;
Astolfo,
Marfisa, ecc., dopo un lungo viaggio, arrivano sull'isola delle
donne omicide, dove trovano il cugino di Astolfo, Guidon Selvaggio.
20.
Marfisa prosegue da sola, incontra Pinabello che maltratta la vecchia
Gabrina, si prende questa appresso, incontra Zerbino, si batte con lui;
Zerbino,
stabilendo che chi perde si tiene Gabrina e lo batte;
Gabrina
svela a Zerbino che la sua
amata Isabella č viva.
21.
Zerbino e Gabrina proseguono insieme.
22.
Astolfo distrugge il castello di Atlante;
Ruggero
e Bradamante si riconoscono, si mettono in marcia per una badia, dove
Ruggero possa essere battezzato e poi i due si sposano, sono assaliti da
Aquilante,
Sansonetto, Guidon, prigionieri di Pinabello.
23.
Bradamante uccide Pinabello, si smarrisce ed incontra Astolfo;
Astolfo
affida a Bradamante armi e
cavallo e sale in groppa all'ippogrifo;
Bradamante
va dal fratello Alardo e manda un'ancella, Ippalca, ad avvertire Ruggiero;
Ippalca
aggredita da
Rodomonte,
che le prende il cavallo;
Zerbino
trova il corpo di Pinabello;
Gabrina,
per vendicarsi dell'odio di Zerbino, lo accusa dell'omicidio;
Zerbino
č salvato da Orlando;
Orlando
fa strage;
Isabella
e Zerbino, amanti, si
ritrovano;
Madricardo
raggiunge Orlando e, mentre
si batte, il cavallo impazzisce e lo #; incontra Gabrina ed imbizzarrisce il suo
cavallo;
Orlando
insegue Madricardo, vede su un albero i nomi di Angelica e Medoro, incontra il
pastore che gli narra l'amore dei due, impazzisce.
24.
Zerbino ed Isabella decidono di lasciare Gabrina ad Odorico, ed
incontrano
Madricardo,
Doralice
Fiordiligi
Madricardo
vuole impossessarsi della spada che Orlando ha gettato via;
Zerbino
lo sfida e muore tra le
braccia di Isabella;
Fiordiligi
promette di rivelare il misfatto a Brandimarte e se ne va;
Madricardo
incontra Rodomonte;
Madricardo
e Rodomonte si
battono per Doralice, ma poi decidono vale pił la causa dei saraceni e si
avviano insieme verso Parigi.
25.
Ruggero salva Ricciardetto, fratello di Bradamante;
Ricciardetto
lo guida a liberare i
prigionieri di Lanfusa, madre di Ferrał;
Marfisa
si unisce a loro;
Ruggero,
Marfisa ecc. liberano i prigionieri, incontrano Ippalea.
26.
Ruggero insegue Rodomonte;
Ruggero,
Marfisa, Rodomonte, Madricardo, Doralice ecc. danno
luogo ad una rissa;
Madricardo
e Rodomonte inseguono Doralice, scomparsa per un incantesimo.
27.
Doralice arriva a Parigi;
Madricardo,
Rodomonte e Sacripante partecipano alla battaglia vinta dai
saraceni;
Doralice
sceglie Madricardo;
Rodomonte
abbandona il campo, incontra Isabella che seppellisce Zebino, la insidia, si
ubriaca e la uccide.
28.
(omissis)
29.
Isabella sceglie di morire piuttosto che tradire Zerbino;
Rodomonte
sfida tutti coloro che attraversano un ponte;
Orlando
accetta la sfida e i due si azzuffano, poi lui si abbandona ad una serie di
follie senza senso, prendendosela anche con
Angelica,
di passaggio col suo sposo verso la nativa India.
30.
Orlando nuota sino in Africa;
Ruggero
e Madricardo litigano:
il primo rimane ferito, il secondo ucciso;
Doralice
piange lo sposo morto;
Bradamante
riceve da Ippalca notizie di Ruggero.
31.
Rinaldo, Grifone, Aquilante ecc. accorrono in difesa di
Carlo Magno, che sconfigge i saraceni.
32.
Bradamante crede d'essere stata abbandonata da Ruggero e parte per
Parigi.
33.
Astolfo sull'ippogrifo giunge in Etiopia, scende all'Inferno, sale in
Paradiso, e, sulla Luna, trova il senno di Orlando.
34.
(omissis)
35.
Bradamante corre dietro l'esercito di Carlo Magno, incontra
Fiordiligi,
che ha saputo che Brandimarte č in Africa, prigioniero di Rodomonte;
Bradamante
sfida i campioni saraceni, tra essi Ferrał, e li batte.
36.
Ruggero apprende la presenza dell'amata;
Marfisa
sfida la campionessa ma č battuta;
Bradamante
e Ruggero si ricongiungono e si appartano;
Marfisa
li segue perché vuole la
rivincita;
Bradamante
crede che la spinga la gelosia;
Atlante,
morto di crepacuore, svela che Ruggero e Marfisa sono fratelli.
37.
Ruggero, Bradamante e Marfisa uccidono lo spietato
Marganone;
Ruggero
torna coi saraceni;
Bradamante
e Marfisa tornano da Carlo Magno.
38.
Astolfo torna dalla luna e compie altre imprese in Etiopia.
39.
Astolfo libera
Brandimarte,
che era prigioniero di
Rodomonte;
Fiordiligi
si ricongiunge a Brandimarte;
Orlando
rinsavisce grazie al senno portato dalla luna;
Astolfo
ed Orlando contribuiscono a sconfiggere i saraceni.
40.
Agramante, sconfitto, sfida Orlando e Brandimarte.
41.
Brandimarte č ferito mortalmente.
42.
Orlando uccide Agramante;
Rinaldo
si libera della passione amorosa per Angelica, e cerca di raggiungere Orlando.
43.
Fiordiligi, disperata, si fa seppellire viva con l'amante;
Orlando
e Rinaldo trovano Ruggero convertito.
44.
Astolfo libera l'ippogrifo;
Orlando,
Rinaldo, Astolfo, Ruggero, Bradamante e Marfisa tornano
a Parigi;
Bradamante
viene promessa dai genitori
all'imperatore greco;
Ruggero
va a combattere i greci, viene fatto prigioniero ma l'imperatore lo libera; per
gratitudine combatte per loro contro Bradamante, ma il duello finisce in paritą.
45.
Marfisa propone che solo chi batte Ruggero possa avere in sposa
Bradamante.
46.
Ruggero puņ sposare Bradamante, perché l'imperatore vi rinuncia;
Rodomonte
sfida Ruggero e perisce.
1.
Angelica fugge a cavallo per il bosco, vede Rinaldo appiedato, grida e continua
a scappare; Rinaldo insegue il suo cavallo, Baiardo, che č impazzito; Baiardo
insegue Angelica, non lascia salire Rinaldo per non dover andare dove vuole lui,
ma lo guida da lei; Ferrał assetato, sulla riva di un fiume, accorre alle grida
di Angelica; Rinaldo e Ferrał si battono, si accordano per inseguirla, prendono
sentieri diversi; Ferrał vede uscire dal fiume il fantasma di Argalia, che
reclama il suo elmo e lo invita a prendere quello di Orlando; Sacripante piange
Angelica credendola nelle mani Orlando, la vede e la prende con sé; Angelica
incontra Sacripante e gli si affida; Bradamante, travestita da cavaliere, si
scontra con i due, viene sfidata da Sacripante, gli ammazza il cavallo e fugge
nel bosco; Baiardo Sacripante lo trova Angelica; Angelica e Sacripante vedono
Baiardo e fuggono su di lui.
2. Rinaldo se li vede sul suo cavallo, sfida Sacripante; Rinaldo e
Sacripante si battono; Angelica fugge spaventata, incontra un eremita, che fa
l'incantesimo di fuorviare Rinaldo; Rinaldo e Sacripante credono al folletto che
racconta loro d'aver visto Angelica ed Orlando diretti a Parigi; Rinaldo va a
Parigi, Carlomagno lo invia in Inghilterra, s'imbarca; Bradamante, cercando
Ruggiero, incontra Pinabello; Pinabello racconta che Ruggiero č prigioniero di
un mago; Bradamante e Pinabello vanno verso il castello; Pinabello, scoperto che
Bradamante discende da una famiglia rivale, la getta in un burrone; Bradamante,
salvata da un ramo, giace stordita.
3. Bradamante viene condotta da Melissa al castello del mago Atlante, ed
apprende che lo scudo magico di questi puņ essere vanificato solo dall'anello
di Brunello; Melissa; Baiardo lascia Melissa in riva al mare, arriva all'albergo
di Brunello, si fa guidare da lui al castello, lo lega ad un albero e gli ruba
l'anello, sfida il mago Atlante, lo batte, libera Ruggiero, Gradasso,
Sacripante.
4. Atlante manda l'ippogrifo Frontin a rapire in volo Ruggiero, suo
figlio adottivo, per proteggerlo in un luogo lontano dall'Europa; Rinaldo in
Scozia si offre di lottare per l'onore della figlia del re, Ginevra, incontra
Dalinda.
5. Dalinda racconta a Rinaldo che Ginevra č condannata per una calunnia
di Polinesso, amante respinto; Rinaldo si batte contro Polinesso e lo smaschera.
6. Ariodante, amante di Ginevra, ottiene dal re la madre di sua figlia;
Ruggiero giunge in groppa all'ippogrifo all'isola di Alcina, incontra Astolfo
tramutato in mirto; Astolfo fu tramutato in mirto da Alcina.
7. Ruggiero combatte i mostri e giunge alla reggia di Alcina, se ne
innamora; Alcina usa le sue arti per conquistare Ruggiero;
Bradamante cerca Ruggiero, reso invisibile dall'anello di Brunello, ed apprende
da Melissa che Ruggiero č sotto l'incantesimo di Alcina; Melissa svela a
Bradamante la condizione dell'amato, assume le sembianze di Atlante, va
sull'isola e sfata l'incantesimo; Ruggiero, liberato da Melissa, si rende
invisibile grazie all'anello di Brunello e fugge.
8. Melissa libera Astolfo e, in groppa all'ippogrifo, si dirige con lui
da Logistilla; Rinaldo ottiene aiuti dal re d'Inghilterra; Angelica, rapita dai
corsari, č legata ad uno scoglio ed č insidiata da un mostro; Orlando e
Brandimarte lasciano Parigi; Fiordiligi insegue l'amato Brandimarte.
9. Orlando, spinto in Olanda dal vento, incontra Olimpia; Olimpia deve
consegnarsi al re Cimosco, armato di archibugio, se vuole che questi liberi
l'amato Bireno; Orlando sfida Cimosco, lo uccide, libera Bireno, getta
l'archibugio in mare;
Olimpia e Bireno si sposano.
10. Bireno s'innamora della figlia di Cimosco ed abbandona Olimpia su
un'isola deserta; Olimpia si trova sola sull'isola e capisce il raggiro;
Ruggiero aiuta Logistille a riconquistare il regno che Alcina usurpa; Alcina
fugge; Logistille ringrazia Ruggiero insegnandogli come si comanda l'ippogrifo;
Ruggiero parte, giunge dove si trova Angelica, la salva, se ne innamora e la
porta con sé.
11. Angelica gli ruba l'anello e fugge; l'ippogrifo fugge; Ruggiero
s'avvia a piedi, vede un gigante che rapisce Bradamante, lo insegue; Orlando
giunge dove Olimpia sta per essere divorata dall'orca, uccide l'orca Olimpia
salvata da Orlando; Oberto s'innamora di Olimpia; Olimpia ed Oberto si sposano.
12. Orlando giunge nel palazzo incantato di Atlante, incontra Ferrał,
Sacripante, Brandimarte, Gradasso; Ruggiero, seguendo il gigante, giunge al
palazzo, approntato per lui da Atlante; Angelica giunge anche lei, č vista da
Orlando e Ferrał e fugge, inseguita; Orlando, Ferrał e Sacripante inseguono
Angelica; Orlando e Ferrał si battono per l'elmo; Sacripante continua la
ricerca; Angelica perde l'elmo che Orlando ha posato; Orlando e Ferrał credono
che l'elmo sia stato rubato da Sacripante;
Angelica posa l'elmo per bagnarsi in un fiume; Ferrał vede l'elmo e lo prende;
Angelica arriva in un bosco dove trova un giovinetto ferito; Orlando sconfigge
dei saraceni, trova una vecchia, Gabrina, ed Isabella in una grotta.
13. Isabella č prigioniera dei ladroni; Orlando uccide i ladroni e la
libera; Orlando ed Isabella se ne vanno insieme; Melissa dice a Bradamante che
Ruggiero si trova nel palazzo di Atlante; Bradamante, vittima degli incantesimi
di Atlante, insegue miraggi.
14. Madrigardo, saraceno al seguito di Agramante, insegue Orlando,
incontra Doralice e se ne innamora; Doralice cede a Madrigardo; Rodomonte si
distingue tra i soldati di Agramante, č innamorato di Doralice.
15. Astolfo, liberato da Logistilla, si mette in mare alla volta
dell'Inghilterra: durante il viaggio sconfigge un gigante ed un mostro; in
Palestina incontra Grifone ed Aquilante.
16. Grifone parte per ritrovare Orrigille, che l'ha lasciato per un
altro, la trova con l'amante; Orrigille spaccia l'amante per fratello e lo
rimprovera; Rodomonte a Parigi fa strage di francesi, resiste, solo, a Carlo
Magno.
17. Grifone č preso in giro da Orrigille e dal suo falso fratello, che
gli porta via il premio vinto ad una giostra di re Morandino, il quale,
accortosi dell'errore, indice un'altra giostra.
18. Aquilante scopre Orrigille e l'amante e li cattura, li consegna a
Morandino, rivede il fratello Grifone;
Grifone č convalescente dalle ferite; Astolfo sopraggiunge con Sansonetto e la
vergine Marfisa, gemella di Ruggiero; Marfisa vince la giostra; Grifone,
Aquilante, Astolfo, Rinaldo e Marfisa partono per la Francia; Rinaldo uccide
Dardinello, uno dei saraceni pił agguerriti; Medoro s'infila nel campo per
recuperare la salma, ma, scoperto, fugge: raggiunto, viene ferito e creduto
morto.
19. Angelica lo trova, lo cura e se ne innamora; Angelica e Medoro, dopo
aver dimorato da un pastore, partono per il paese natale di lei; Astolfo,
Marfisa, ecc., dopo un lungo viaggio, arrivano sull'isola delle donne omicide,
dove trovano il cugino di Astolfo, Guidon Selvaggio.
20. Marfisa prosegue da sola, incontra Pinabello che maltratta la vecchia
Gabrina, si prende questa appresso, incontra Zerbino, si batte con lui; Zerbino,
stabilendo che chi perde si tiene Gabrina e lo batte; Gabrina svela a Zerbino
che la sua amata Isabella č viva.
21. Zerbino e Gabrina proseguono insieme.
22. Astolfo distrugge il castello di Atlante; Ruggiero e Bradamante si
riconoscono, si mettono in marcia per una badia, dove Ruggiero possa essere
battezzato e poi i due si sposano, sono assaliti da Aquilante, Sansonetto,
Guidon, prigionieri di Pinabello.
23. Bradamante uccide Pinabello, si smarrisce ed incontra Astolfo;
Astolfo affida a Bradamante armi e cavallo e sale in groppa all'ippogrifo;
Bradamante va dal fratello Alardo e manda un'ancella, Ippalca, ad avvertire
Ruggiero; Ippalca aggredita da Rodomonte, che le prende il cavallo; Zerbino
trova il corpo di Pinabello; Gabrina, per vendicarsi dell'odio di Zerbino, lo
accusa dell'omicidio; Zerbino č salvato da Orlando; Orlando fa strage; Isabella
e Zerbino, amanti, si ritrovano; Madricardo raggiunge Orlando e, mentre si
batte, il cavallo impazzisce e lo incontra Gabrina ed imbizzarrisce il suo
cavallo; Orlando insegue Madricardo, vede su un albero i nomi di Angelica e
Medoro, incontra il pastore che gli narra l'amore dei due, impazzisce.
24. Zerbino ed Isabella decidono di lasciare Gabrina ad Odorico, ed
incontrano Madricardo, Doralice e Fiordiligi; Madricardo vuole impossessarsi
della spada che Orlando ha gettato via; Zerbino lo sfida e muore tra le braccia
di Isabella; Fiordiligi promette di rivelare il misfatto a Brandimarte e se ne
va; Madricardo incontra Rodomonte; Madricardo e Rodomonte si battono per
Doralice, ma poi decidono vale pił la causa dei saraceni e si avviano insieme
verso Parigi.
25. Ruggiero salva Ricciardetto, fratello di Bradamante; Ricciardetto lo
guida a liberare i prigionieri di Lanfusa, madre di Ferrał; Marfisa si unisce a
loro; Ruggiero, Marfisa ecc. liberano i prigionieri, incontrano Ippalea.
26. Ruggiero insegue Rodomonte; Ruggiero, Marfisa, Rodomonte, Madricardo,
Doralice ecc. danno luogo ad una rissa; Madricardo e Rodomonte inseguono
Doralice, scomparsa per un incantesimo.
27. Doralice arriva a Parigi; Madricardo, Rodomonte e Sacripante
partecipano alla battaglia vinta dai saraceni; Doralice sceglie Madricardo;
Rodomonte abbandona il campo, incontra Isabella che seppellisce Zebino, la
insidia, si ubriaca e la uccide.
28. (omissis)
29. Isabella sceglie di morire piuttosto che tradire Zerbino; Rodomonte
sfida tutti coloro che attraversano un ponte; Orlando accetta la sfida e i due
si azzuffano, poi lui si abbandona ad una serie di follie senza senso,
prendendosela anche con Angelica, di passaggio col suo sposo verso la nativa
India.
30. Orlando nuota sino in Africa; Ruggiero e Madricardo litigano: il
primo rimane ferito, il secondo ucciso; Doralice piange lo sposo morto;
Bradamante riceve da Ippalca notizie di Ruggiero.
31. Rinaldo, Grifone, Aquilante ecc. accorrono in difesa di Carlo Magno,
che sconfigge i saraceni.
32. Bradamante crede d'essere stata abbandonata da Ruggiero e parte per
Parigi.
33. Astolfo sull'ippogrifo giunge in Etiopia, scende all'Inferno, sale in
Paradiso, e, sulla Luna, trova il senno di Orlando.
34. (omissis)
35. Bradamante corre dietro l'esercito di Carlo Magno, incontra
Fiordiligi, che ha saputo che Brandimarte č in Africa, prigioniero di
Rodomonte; Bradamante sfida i campioni saraceni, tra essi Ferrał, e li batte.
36. Ruggiero apprende la presenza dell'amata; Marfisa sfida la
campionessa ma č battuta; Bradamante e Ruggiero si ricongiungono e si
appartano; Marfisa li segue perché vuole la rivincita; Bradamante crede che la
spinga la gelosia; Atlante, morto di crepacuore, svela che Ruggiero e Marfisa
sono fratelli.
37. Ruggiero, Bradamante e Marfisa uccidono lo spietato Marganone;
Ruggiero torna coi saraceni; Bradamante e Marfisa tornano da Carlo Magno.
38. Astolfo torna dalla luna e compie altre imprese in Etiopia.
39. Astolfo libera Brandimarte, che era prigioniero di Rodomonte;
Fiordiligi si ricongiunge a Brandimarte; Orlando rinsavisce grazie al senno
portato dalla luna; Astolfo ed Orlando contribuiscono a sconfiggere i saraceni.
40. Agramante, sconfitto, sfida Orlando e Brandimarte.
41. Brandimarte č ferito mortalmente.
42. Orlando uccide Agramante; Rinaldo si libera della passione amorosa
per Angelica, e cerca di raggiungere Orlando.
43. Fiordiligi, disperata, si fa seppellire viva con l'amante; Orlando e
Rinaldo trovano Ruggiero convertito.
44. Astolfo libera l'ippogrifo; Orlando, Rinaldo, Astolfo, Ruggiero,
Bradamante e Marfisa tornano a Parigi; Bradamante viene promessa dai genitori
all'imperatore greco; Ruggiero va a combattere i greci, viene fatto prigioniero
ma l'imperatore lo libera; per gratitudine combatte per loro contro Bradamante,
ma il duello finisce in paritą.
45. Marfisa propone che solo chi batte Ruggiero possa avere in sposa
Bradamante.
46. Ruggiero puņ sposare Bradamante, perché l'imperatore vi rinuncia;
Rodomonte sfida Ruggiero e perisce.