DRAGONBALL
Bulma,
nella sua ricerca delle sfere del Drago, rischia di investire Goku che stava
tornando a casa dopo la pesca. Dopo aver distrutto l'auto, credendo sia un
mostro, Goku capisce che Bulma è un essere umano, e la accompagna a casa sua.
Qui Bulma trova la sfera del Drago che stava cercando, quella con quattro
stelle, che Son Gohan, nonno di Goku, gli ha lasciato. Bulma, che ha già
le sfere con due e cinque stelle, spiega la leggenda del Drago: riunendo le
sette sfere, appare il drago Shenron, che esaudirà qualsiasi desiderio. Goku
non vuole consegnarle la sfera, quindi accetta di accompagnarla. Bulma usa una
capsula Hoipoi per far apparire una moto, e partono assieme. Dopo un po' Bulma
si ferma per andare in bagno, ma viene rapita da uno Pterodattilo. Goku,
ingenuamente, si lascia legare, per poi slegarsi e salvare la ragazza, dopo che
lei gli ha detto chiaramente che vuole aiuto. Prima che faccia buio, si
sistemano per la notte, usando una capsula-casa. Goku si fa il primo bagno della
sua vita, poi cenano, ma vista la cena, decide di andare a caccia, e torna con
un lupo e un millepiedi. Prima di dormire, racconta che è stato abbandonato dai
genitori su una montagna, e che il nonno l'ha trovato e cresciuto. La mattina,
Goku vede Bulma che dorme, e gli ricorda di quando dormiva con la testa
appoggiata in mezzo alle gambe del nonno. Dopo aver constatato che Bulma non è
così morbida, le toglie le mutandine e si impressiona quando vede che le manca
il pisello. Durante l'allenamento mattutino, Goku si imbatte in una tartaruga di
mare, e si offre di accompagnarla al mare, visto che ha smarrito la strada.
Durante il tragitto incontrano un mostro con le sembianze di un lupo, che vuole
la tartaruga, per mangiarsela. Nel frattempo Bulma, che al principio non lo
voleva seguire, lo raggiunge. Goku sconfigge il mostro, e proseguono per il
mare. La tartaruga vuole ringraziarli, e torna con un vecchio, che si presenta
come l'eremita della tartaruga e regala la nuvola d'oro a Goku. Accetta di fare
un regalo anche a Bulma, ma solo se lei gli avesse mostrato le mutandine. Lei
accetta e si alza la gonna, ma, naturalmente, le mutandine gliele aveva tolte
Goku. Non avendo più nuvole d'oro, l'eremita accetta di donarle la sfera del
Drago che ha trovato in fondo all'oceano, quella con tre stelle. Riprendono il
viaggio, e arrivano in un villaggio, dove Goku viene scambiato per Olong e
aggredito. Viene medicato dalla figlia dell'aggressore, che avrebbe dovuto
essere rapita. Gli abitanti del villaggio gli spiegano che Olong è un mostro,
che viene a rapire le ragazze e a rubare i soldi. Goku accetta di sconfiggerlo,
in cambio della sfera con sei stelle, custodita da una vecchia del villaggio.
Goku si traveste da ragazza, ma quando arriva Olong, e si trasforma in un
bell'uomo, Bulma impazzisce per lui, e fa saltare il piano. Olong, arrabbiato,
si trasforma in un toro, ma dopo aver guardato l'orologio, scappa. Appena in
tempo per riprendere le sue vere sembianze: un porcellino vestito alla cinese,
con il potere di trasformarsi in qualsiasi cosa, ma solo per cinque minuti,
dopodiché deve riprendere il suo aspetto normale. Dopo aver scoperto che Olong
non ha molta forza, gli abitanti si tranquillizzano. Olong cerca di scappare,
trasformandosi in pipistrello, ma Goku lo insegue con la nuvola d'oro e lo
cattura, poi lo costringe a dire dove si trovano le ragazze rapite. Le ragazze
vivono in una reggia, servite come regine, e non vogliono tornare a lavorare nei
campi. Olong si unisce a Goku e Bulma, perché lei crede che i suoi poteri
possano essere utili. Si avviano verso il monte Padella. Olong li avverte che su
quel monte c'è il terribile stregone del toro. Finiscono la benzina del
motoscafo e Bulma ha perso le capsule. Però fa mangiare a Olong un Popò Bon
Bon, che provoca la diarrea quando si sente la parola "popò", così
Olong non può più scappare. Gli ordina di trasformarsi in una moto, ma lui non
riesce a trasportarla, perché la sua forza non cambia quando si trasforma.
Proseguono a piedi, nel deserto... a questo punto entrano in scena Yamcha e Pual.
Yamcha e Pual trovano Goku e Olong, in mezzo al deserto, mentre Bulma si è
addormentata sotto una grande pietra. Pual e Olong si riconoscono: erano
all'asilo assieme, prima che Olong fosse espulso, per aver rubato le mutandine
alla maestra. Yamcha vuole i soldi e le capsule, e Pual vuole che Olong sia
ucciso, perché gli faceva i dispetti, ma il maialino chiede aiuto a Goku. Dopo
un po', Yamcha atterra Goku con la sua mossa speciale "Colpo del vento e
delle zanne di lupo", ma solo perché Goku è affamato. Quando si riprende,
e attacca Yamcha, questo passa al contrattacco, ma alla vista di Bulma, che si
sveglia, scappa. Infatti le ragazze lo rendono nervoso. Durante la notte, Yamcha
e Pual si intrufolano nel camper dei tre. Pual, trasformatosi in Goku, cerca di
portare lontano Bulma, che però è Olong trasformato. Yamcha trova Bulma a
letto completamente nuda, e gli prende una crisi. Il giorno dopo, Yamcha passa
alle maniere pesanti, e blocca il camper con un colpo di bazooka. Goku lo
affronta, ma questa volta a stomaco pieno, e lo sconfigge. Yamcha fugge, ma
torna poco dopo per regalare loro una capsula-auto (naturalmente con un
segnalatore). Arrivati al monte Padella, Olong spiega la storia dello stregone
del Toro. Yamcha si imbatte in una bambina, che lo assale, e la stordisce. Goku
cerca di raggiungere il castello in cima alla montagna incendiata, ma non ci
riesce. Nel frattempo, arriva lo stregone del Toro, che, vedendo la nuvola
d'oro, scopre che Goku conosce Muten, suo vecchio maestro, e Gohan, allievo di
Muten assieme a lui. Chiede a Goku di andare a prendere il ventaglio della Musa,
dal maestro Muten, e di rintracciare sua figlia, che è già partita per la
ricerca. Yamcha si accorge che la bambina che ha stordito è figlia dello
stregone, la raggiunge e la fa rinvenire, per poi scappare all'arrivo di Goku.
Scopre, però, il suo punto debole: la coda. Chi Chi, la bambina, sale sulla
nuvola d'oro, e si dirige assieme a Goku, verso la Kame House. Muten, però,
scopre di aver buttato per sbaglio il ventaglio, e accetta di andare di persona
a spegnere il fuoco, a condizione che Goku convinca Bulma a farsi toccare il
seno. Per spegnere il fuoco, il maestro usa l'onda Kamehameha, ma è troppo
potente, e distrugge anche il castello e la montagna. Goku chiede a Muten di
insegnargli quella tecnica, ma Muten spiega che ci vorrebbero almeno 50 anni di
studio. Goku ci prova lo stesso, e riesce a scassare la macchina. Muten, allora,
offre la possibilità a Goku di raggiungerlo alla Kame House per imparare nuove
tecniche. Goku accetta, ma solo dopo che avrà trovato le sette sfere. Lo
stregone regala un'auto a Goku, che può ripartire assieme a Bulma e Olong,
seguiti da Yamcha e Pual. Naturalmente dopo che Muten ha toccato il seno di
Bulma, che però è Olong trasformato. Arrivano in una città, in cui tutti
scappano o diventano servizievoli, alla vista di Bulma vestita da coniglietta.
Si scopre che la città è minacciata da alcuni tizi che vanno in giro con
orecchie da coniglio, che Goku sconfigge quando questi li minacciano. Per
difendersi, i tizi chiamano il capo. Appena il capo è stato chiamato, tutti gli
abitanti della città scappano. È un coniglio di dimensioni umane. Al suo
arrivo, si fa spiegare dai suoi scagnozzi cosa è successo, e si avvicina a
Bulma per stringerle la mano. Yamcha lo riconosce: è To Ninjinka, ed ha il
potere di trasformare in carota chiunque lo tocchi. Infatti Bulma viene
trasformata in una carota. Goku cerca di contrastarlo col bastone, ma viene
picchiato sotto la minaccia che Bulma venga mangiata. Yamcha corre in loro
aiuto, dopo che Pual, trasformatosi in uccello, prende la carota-Bulma dalle
mani di To Ninjinka. Bulma viene fatta tornare normale, e Goku porta i tre
malfattori sulla luna. I tre si rimettono in viaggio, ma vengono attaccati da un
robot, pilotato da Soba, uno dei due scagnozzi di Pilaf. Goku trova il robot, ma
non le sfere. Decidono di rintracciarle con il radar del Drago, e si fanno dare
un passaggio da Yamcha. Arrivano al castello di Pilaf, ma vengono imprigionati.
A Pilaf manca la sfera del Drago numero quattro, per questo preleva Bulma, e la
tortura mandandole un bacetto. Visto che questa tecnica non funziona con lei, la
rimanda indietro, e spruzza un gas narcotizzante. Riesce a recuperare la sfera e
a evocare il Drago, mentre Goku, con la Kamehameha, riesce ad aprire un piccolo
buco sul muro, da cui escono Pual e Olong. Olong precede Pilaf nell'esprimere il
desiderio, e chiede un paio di mutandine. Il Drago esaudisce il desiderio,
quindi scompare, disperdendo le sfere del Drago. Pilaf, però, riesce a
imprigionare tutti in una stanza col soffitto di vetro, per farli cuocere al
sole. Durante la notte, Goku racconta che un mostro, che appare con la luna
piena, ha ucciso suo nonno. Gli altri capiscono che il mostro potrebbe essere
lui, e si allontanano, cercando di non fargli vedere la luna. Però Goku la
guarda, e si trasforma in un enorme scimmione. Dopo che ha distrutto
completamente il castello di Pilaf, viene fatto tornare normale da Yamcha, che
si ricorda che il suo punto debole è la coda, e ordina a Pual di tagliargliela.
Al risveglio, Goku non riesce a mantenere l'equilibrio, perché gli manca la
coda, e recupera il bastone sotto le macerie. Yamcha e Bulma decidono di
fidanzarsi e di tornare in città. Goku, invece, si separa da loro, per andare
dall'eremita della tartaruga ad allenarsi. Prima, però, passa da casa a
prendere un po' di roba. Il maestro Muten accetta Goku come allievo, dopo che
gli ha svuotato il frigo, ma solo se gli porterà una spupazzina. Goku
fraintende e gli porta una ragazza grande e grossa. Al secondo tentativo, Goku
porta al maestro una bella ragazza, che però si rivela essere una sirena. Nel
frattempo arriva Crilin, e Muten lo accetta come allievo, solo perché gli porta
una rivista porno, e sa cos'è una spupazzina, e accetta di cercarne una assieme
a Goku. Una ragazza bionda viene inseguita dalla polizia, ma appena starnutisce,
il colore dei suoi capelli, e la sua personalità, cambiano completamente.
Vedendosi accerchiata, chiama aiuto. Goku corre in suo soccorso e, dopo aver
steso i poliziotti, la porta alla Kame House. Qui, Lunch accetta di stare sol
maestro, per nascondersi. Più tardi, i tre scopriranno la doppia personalità
di questa ragazza. Il maestro decide di spostare gli allenamenti in un'altra
isola, perché quella in cui sono è troppo piccola. Arrivati sulla nuova isola,
Lunch prepara la cena, mentre Muten valuta la preparazione dei suoi due allievi,
provandone innanzitutto la velocità. Sui 100 metri Crilin impiega 10 secondi e
4 decimi. Goku 8 secondi e 5. Muten 5 secondi e 6! L'ultima prova, prima della
cena, consiste nel trovare un sasso marcato, lanciato in mezzo a una foresta.
Crilin prova ad evitare la ricerca con un falso sasso, ma Muten se ne accorge.
Allora Crilin si avventura nella foresta, e quando vede che Goku ha trovato il
sasso, glielo prende con l'inganno e lo porta a Muten. Goku resta senza cena. La
mattina successiva iniziano le lezioni. Prima un po' di jogging, fino alla
latteria, quindi la consegna del latte, saltellando, correndo, salendo le scale,
camminando sui tronchi, guadando fiumi, scappando ai dinosauri, con la promessa
di poter partecipare al Tenkaichi, dopo un buon allenamento. Gli allenamenti
continuano arando un campo, studiando, lavorando in un cantiere, nuotando
inseguiti da uno squalo. Le lezioni di arti marziali inizieranno solo quando
saranno riusciti a spostare un masso immenso. Nei giorni seguenti, gli
allenamenti continuano allo stesso modo, ma con un guscio di tartaruga di 20 Kg
sulla schiena. Nell'ultimo mese, il peso della corazza aumenta a 40 Kg.
Finalmente arriva il grande giorno, e partono tutti per partecipare al torneo
Tenkaichi. Finalmente Goku e Crilin possono partecipare al Tenkaichi. Arrivati
sul luogo del torneo, i due si iscrivono, quindi si avviano verso il luogo delle
eliminatorie. Sono presenti 137 combattenti. Al termine delle eliminatorie ne
resteranno solo 8. Le regole sono semplici: niente armi e non si può uccidere
l'avversario. Chi cade dalla pedana, si arrende, perde conoscenza o piange, ha
perso. Sia Goku che Crilin vengono assegnati al terzo blocco, ma non hanno
scontri diretti. Goku batte facilmente il primo avversario, mentre Crilin scopre
che al torneo sono presenti due suoi compagni di allenamento al tempio Orinji, e
che uno di loro è il suo primo avversario. Crilin, nonostante la paura, lo
batte con un solo colpo e riprende fiducia in se stesso. Goku batte facilmente
anche il secondo avversario, mentre Crilin, distratto, subisce un paio di colpi.
Quando l'avversario vede che riesce comunque a rialzarsi, si ritira. Entrambi
arrivano all'incontro finale delle eliminatorie. Goku atterra l'avversario,
quindi lo prende per le gambe, e lo scaraventa fuori dal ring. Mentre Crilin
batte il suo avversario, e si qualifica, Goku incontra Yamcha, che si è
tagliato i capelli e lo informa che anche Bulma, Pual e Olong sono presenti tra
il pubblico. Ormai qualificati per i quarti, i due, contenti, cercano i loro
amici tra la folla. Vengono decisi gli abbinamenti per i quarti di finale:
Bacterian-Crilin, Jackie Chun- Yamcha, Nam-Lan Fan, Goku-Giran. Il premio per il
vincitore è di 500.000 zeny. La ventiduesima edizione del torneo Tenkaichi si
apre con lo scontro Bacterian-Crilin. Bacterian passa subito in vantaggio, con
l'attacco dell'alito fetente, della cricca nauseante e della scoreggia mefitica.
Goku aiuta Crilin facendogli notare che non ha il naso, quindi non può sentire
la puzza. Rialzatosi, Crilin schiva il catarro di Bacterian e risponde con
un calcio e una scoreggia in faccia. Bacterian non sopporta la puzza degli altri
e perde. Il torneo prosegue con lo scontro tra Yamcha e Jackie Chun. Yamcha
passa all'attacco, ma non riuscendo a colpire Jackie Chun, prova il suo colpo
del vento e delle zanne del lupo. Jackie Chun lo schiva, e fa volare Yamcha
fuori dal ring con lo spostamento d'aria. Tocca a Lan Fan e a Nam, che nasconde
un segreto: partecipa al torneo per poter comprare l'acqua per il suo villaggio.
Lan Fan usa dei trucchi per evitare gli attacchi di Nam, compreso lo spogliarsi,
rimanendo in reggiseno e mutandine. In questa occasione, Yamcha, osservando
Jackie Chun, capisce che egli non è altro che il maestro Muten. Nam riesce a
vincere chiudendo gli occhi e colpendo Lan Fan alla schiena. Ora è il turno di
Goku, contro Giran, che lo attacca di sorpresa. Goku viene sbattuto contro il
muro, ma si rialza, colpisce Giran e lo getta fuori dal ring. Però Giran sa
volare, e rientra, per imprigionare Goku con lo spaghetto catarroso e gettarlo
fuori dal ring. Goku riesce a rientrare con la nuvola d'oro, ma gli viene
vietato di usarla di nuovo. Al secondo lancio, Goku si aggancia con la coda, che
gli è ricresciuta, al braccio di Giran, e poi si libera dallo spaghetto
catarroso. Dopo averlo visto provare la sua forma, Giran si arrende. Dopo
l'intervista a Crilin e Goku, in cui si scopre che quest'ultimo ha solo dodici
anni, mentre Crilin ne ha tredici, e l'esibizione di Jackie Chun, inizia la
prima semifinale, tra Jackie Chun e Crilin, che parte subito all'attacco, ma
viene sbattuto contro il muro. I due si scambiano diversi colpi in pochi
secondi, rendendo necessario un replay per far capire al pubblico cosa è
successo. Crilin distrae Jackie Chun con un paio di mutandine e lo scaraventa
fuori dal ring, ma questi rientra usando l'onda Kamehameha. Crilin tenta il
tutto per tutto, ma Jackie Chun lo atterra, vincendo lo scontro. Inizia così la
seconda semifinale, tra Goku e Nam. Goku prova la tecnica dell'immagine residua
di Jackie Chun, ma Nam non si lascia ingannare. Goku prova allora a girare
vorticosamente, e riesce a spingere Nam fino al bordo del ring, ma prima di
riuscire a farlo uscire, cade a terra. Nam lo attacca dall'alto e lo colpisce,
Goku si rialza appena in tempo. Nam cerca di ripetere il colpo, ma Goku lo segue
in cielo, e iniziano uno scontro aereo. Goku arriva per primo a terra, e riesce
a colpire e a far uscire Nam dal tappeto, vincendo l'incontro e qualificandosi
per la finale. Jackie Chun raggiunge Nam prima che se ne vada, e gli regala una
capsula Hoi Poi, da riempire d'acqua, chiedendogli il favore di travestirsi da
maestro Muten e di farsi vedere tra la folla, per sviare Yamcha e i suoi due
allievi. Inizia la finale tra Goku e Jackie Chun, al grido del commentatore:
"MASSACRATEVI!"
Dopo alcuni colpi, Jackie Chun riesce a lanciare Goku verso l’esterno del
ring, ma questi torna sul tappeto, usando la coda come elica. I due si sfidano
con la Kamehameha, scoprendosi di pari potenza. Jackie Chun reagisce con la
tecnica dell'ubriacone, e Goku con quella dell'impazzito. Jackie Chun addormenta
Goku con la tecnica della ninna nanna, e solo Bulma riesce a svegliarlo
dicendogli che il pranzo è pronto. Goku reagisce con il Jan Ken (sasso, carta,
forbici), ma l'avversario conosce la tecnica, quindi Goku imbroglia e usa il
sasso dicendo carta. Jackie Chun decide di usare le sue migliori tecniche, e
imprigiona Goku con la tecnica delle palme fantasmagoriche. Goku, mentre è
intrappolato, vede la luna piena e si trasforma in scimmione, iniziando a
distruggere il palazzo del Tenkaichi. Prima che Yamcha e Pual riescano a
tagliargli la coda, Jackie Chun lancia una Kamehameha potentissima contro lo
scimmione ma, in realtà, colpisce e distrugge la luna. Dopo che Goku si è
risvegliato, lo scontro continua, ma Jackie Chun è esausto, e Goku ha fame,
quindi i loro colpi sono molto meno potenti. Jackie Chun viene sbattuto fuori
dal ring con un calcio, ma si salva piantando un piede sul bordo. Risale e
attacca Goku con un calcio. Goku risponde allo stesso modo, ma le sue gambe
corte fanno arrivare il suo colpo meno in profondità. Entrambi finiscono
knock-out, ma solo Jackie Chun riesce a pronunciare interamente la frase
"Sono il campione", vincendo l'incontro. Il maestro Muten, toltosi il
travestimento, raggiunge Goku e Crilin, e spiega loro che c'è sempre qualcuno
più forte, per questo non bisogna mai smettere di allenarsi. Poi offre a tutti
una cena, pagandola 470.000 zeny. Alla fine Goku si separa dagli altri, per
partire alla ricerca della sfera del nonno. Appena sveglio, Goku si accorge,
usando il Dragon radar, di essere vicino a una sfera. Nel frattempo, Silver
incita i suoi uomini, dicendo che il gruppo Brown ha già trovato una sfera, e
che se non ne avessero trovata una in fretta, il comandante Red si sarebbe
arrabbiato. Durante la ricerca, arriva Goku, che si dirige sicuro verso una
roccia, ed estrae da sotto la sesta sfera del Drago. I due lo attaccano, ma lui
si difende. Finito il combattimento, prende la sfera e se ne va, ma viene
intercettato dal capitano Silver, che lo abbatte con un bazooka polverizzando la
nuvola d'oro, e lo sfida, dicendo di essere membro del Red Ribbon. Dopo aver
atterrato Silver, Goku prende una capsula che si rivela essere un robot, e che
si offre di pilotare un aereo, unico mezzo di trasporto disponibile, perché
Goku non ne è capace. Nel frattempo, al quartier generale del Red Ribbon, Red
viene a sapere che una delle sfere è in mano a un bambino con un radar molto
potente, e ordina a White, che si trova nel luogo in cui Goku si sta dirigendo,
di ucciderlo. Ma l'aereo su cui si trova Goku precipita, perché il robot si è
ghiacciato. Il corpo di Goku non viene trovato dai soldati, perché una bambina
lo ha portato via. Le ricerche del Red Ribbon continuano. Intanto Goku viene
portato al villaggio Jingle, ma viene trovato da due soldati, che però
sconfigge facilmente, per poi partire, ben vestito, verso Muscle Tower, la base
del generale White. Riesce a entrare e a sconfiggere gli uomini al primo piano,
quindi si dirige al terzo piano, dove trova il sergente Metallic. Lo colpisce
diverse volte, ma non riesce a sconfiggerlo. Metallic lancia un missile dalla
bocca, per questo Goku decide di usare la Kamehameha, staccandogli la testa. Si
scopre che Metallic è un robot, e che continua a combattere anche senza testa.
Però finisce la batteria e si ferma. Goku prosegue verso il quarto piano, dove,
in mezzo a un giardino, lo attende il ninja Murasaki. Dopo aver tentato
ripetutamente di nascondersi, si arrabbia e lo sfida in velocità. Perdendo
anche in questa "tecnica", lo attacca con la spada, ma Goku gli infila
il bastone nel sedere. Murasaki cerca di contrattaccare, ma Goku gli spezza la
Katana, e il ninja decide di usare una lama boomerang. Riesce a colpire Goku,
che però si rialza, e lo insegue con gli shuriken lanciati da Murasaki, che,
rifugiatosi in casa, li para con i Tatami, ma i Tatami non bastano e ne prende
uno in fronte. Decide allora di usare la tecnica della divisione multipla,
quintuplicandosi. La tecnica viene svelata col fatto che sono cinque gemelli.
Goku li sconfigge, e Murasaki raggiunge la cella dell'androide numero 8,
ordinandogli di attaccare Goku. Però il numero 8 si rifiuta, dicendo che è
peccato. Murasaki lo vuole far esplodere per aver disubbidito all'ordine, ma
Goku distrugge il telecomando della bomba, salvando il numero 8, che si offre di
aiutarlo a trovare il sindaco, guidandolo nel labirinto, dove Goku decide di
chiamarlo Ottone. Arrivano nella stanza del generale White, che li fa cadere in
una trappola, gettandoli al quinto piano, dove vengono attaccati da Sproing, un
mostro gommoso, che respinge senza problemi i colpi di Goku, compresa la
Kamehameha. Il mostro Sproing sembra imbattibile, ma Goku apre un buco nel muro,
e il freddo congela il mostro, che viene così facilmente ridotto a pezzettini.
Subito dopo Goku apre un buco nel soffitto per raggiungere White. Dopo essere
stato battuto, White accetta di liberare il sindaco, ma lo prende in ostaggio
puntandogli una pistola alla testa, e colpendo Goku, che cade a terra. Ottone si
arrabbia e attacca White. Goku, Ottone e il sindaco si allontanano dalla Muscle
Tower, dirigendosi al villaggio, dove Goku mangia a sazietà, e Ottone rivela di
essere in possesso della seconda sfera del Drago, e di non averla fatta trovare
a White, per salvare gli abitanti del villaggio. Il sindaco decide di adottare
Ottone. Goku si accorge di aver rotto il Dragon radar, quindi decide di andare
da Bulma per farlo riparare, però prima passa la notte al villaggio. Il giorno
dopo, gli abitanti spiegano a Goku, che voleva andare a piedi, che la nuvola
d'oro non può essere distrutta facilmente. Infatti, appena la chiama, la nuvola
arriva. Goku arriva alla città di Bulma, ma incontra molte difficoltà a
trovare la casa, tra cui i soldi, che però vince in un combattimento. Due ladri
glieli vogliono rubare, ma lui si difende. Quindi chiede la strada a un
poliziotto, che lo accompagna. Arrivati, aspettano il ritorno di Bulma da
scuola, quindi entrano, per riparare il radar e lo scooter del poliziotto. Goku
conosce Brief, il padre di Bulma, quindi va con lei, perché lei gli ripari il
radar. Nel frattempo, al quartier generale del Red Ribbon, Red riceve una foto
di Goku, e ordina a tutte le sue divisioni di trovarlo e ucciderlo. Bulma ripara
il radar, e mostra a Goku un nuovo dispositivo che le consente di diventare
piccolissima, quindi di viaggiare con lui sulla nuvola d'oro, e partono insieme
alla ricerca delle sfere. Però Bulma ha preso la scatola di capsule del padre,
e non la sua. I due si dirigono verso il campo del generale Blu. La sfera si
trova in fondo al mare, e Goku si tuffa per cercarla, ma non riesce a stare
sott'acqua per molto tempo. Intanto Bulma viene attaccata da due soldati del Red
Ribbon, ma viene salvata da Goku. Non avendo capsule adatte alla ricerca
sottomarina, si dirigono verso la Kame House, dove trovano il maestro tartaruga,
che accetta di prestare loro il sottomarino, in cambio del nuovo dispositivo per
rimpicciolirsi di Bulma. Al Red Ribbon credono che Goku non agisca da solo e che
si trovi presso la sua base, quindi ordinano al generale Blu di trovarla. Goku,
Bulma e Crilin partono alla ricerca della sfera, e del tesoro dei pirati che si
trova nella stessa zona. I soldati di Blu trovano la Kame House, dove ci sono
Muten, Lunch e la tartaruga, e decidono di attaccarla quando scoprono che le
sfere si trovano lì. Una squadra, però, insegue Goku sott'acqua, e Bulma viene
a sapere che si tratta del Red Ribbon. Intanto l'altra squadra arriva alla Kame
House. I soldati del Red Ribbon attaccano il maestro Muten, che non vuole
consegnare loro le sfere. Lui si difende e li atterra tutti, tranne uno, a cui
ordina di portare via tutti gli altri. Goku, Bulma e Crilin, inseguiti dal
secondo gruppo, entrano in una caverna sotterranea, che si rivela essere il
nascondiglio del tesoro dei pirati, pieno di trappole. I soldati vengono
eliminati da una di queste. Goku rimane al porto dei pirati per sconfiggere il
guardiano robot, mentre Bulma e Crilin, inseguiti da Blu, proseguono nella
ricerca della sfera. Goku sbaglia strada, a causa di una indicazione errata,
lasciata da Blu, e viene catturato da un polipo gigante. Bulma e Crilin trovano
il tesoro, intanto Goku frigge il polipo e se lo mangia, e Crilin attacca Blu,
che l'ha raggiunto, ma questi lo immobilizza con un potere speciale. Si scopre
che Blu è gay, insensibile al fascino di Bulma. Prima che riesca a finire
Crilin, arriva Goku, che però viene immobilizzato. Un topo distrae Blu, e Goku
riesce a liberarsi, recuperare la sfera, salvare il topo che l'ha aiutato, e
arrivare al sottomarino. Mentre fuggono, finisce il carburante, e Goku usa la
Kamehameha come un reattore. Bulma è riuscita a portare via un diamante
gigante. Blu è riuscito a salvarsi, e raggiunge la Kame House con un aereo.
Intanto Lunch è fuggita col diamante. Blu riesce a legare tutti, prende le
sfere e lascia una bomba. Lunch, trasformata, torna appena in tempo per liberare
Goku, che getta via la bomba e si lancia all'inseguimento di Blu. É pomeriggio
al villaggio Pinguino. I ragazzi stanno uscendo da scuola, domani iniziano le
vacanze estive. Tutti tornano a casa, ma Arale vede due strani oggetti che
volano. Si tratta di Blu, inseguito da Goku. Blu riesce a far cadere Goku dalla
nuvola, ma va a schiantarsi contro una montagna. Goku cade giusto davanti ad
Arale, che lo segue quando lui si dirige verso il generale. Intanto Blu incontra
Suppaman, che, impaurito dalla sua forza, gli indica la casa del dottor Slump.
Anche Goku si dirige, assieme ad Arale, verso la casa di Slump, per farsi
riparare il radar. Blu riesce di nuovo a immobilizzare Goku, e a fuggire con il
radar, ma Arale lo ferma. Goku recupera le sfere, ma non il radar, così il
figlio di Slump gliene costruisce uno nuovo, e Goku può ripartire. Al santuario
di Karin, il colonnello Yellow minaccia un indiano, perché gli consegni la
sfera del Drago, ma l'indiano reagisce e uccide tutti i soldati. Yellow riesce a
fuggire, ma torna per rapire il figlio dell'indiano, minacciato da Red di
vedersela con il killer Tao Bai Bai. Però arriva Goku, che libera il bambino e
lo riporta da suo padre. La sfera dell'indiano è la quarta, quella che Goku sta
cercando. Red decide di far intervenire TaoBaiBai. Intanto, Blu riesce a
raggiungere il quartier generale, con il Dragon radar. Gli sarà risparmiata la
vita, se riuscirà a battere il killer. Blu viene ucciso, e TaoBaiBai si dirige
verso il santuario di Karin. L'indiano spiega a Goku la leggenda della torre di
Karin. In quel momento arriva TaoBaiBai, che uccide l'indiano, e colpisce Goku,
dopo aver ricevuto una Kamehameha, con l'onda Dodonpa. Quindi prende lo zaino
con le sfere di Goku, e si dirige verso il paese, per farsi confezionare un
vestito nuovo. Red lo avvisa che gli manca una sfera. Intanto Upa, il piccolo
indiano, ha seppellito suo padre, e, mentre seppellisce Goku, si accorge che è
ancora vivo, grazie alla sfera che lo ha protetto dalla Dodonpa, e lo convince a
scalare la torre di Karin, per prepararsi al ritorno del killer. Goku arriva
alla cima della torre, dove trova l'eremita, che gli indica qual è l'acqua
sacra che moltiplica la forza, ma lo avvisa che lo ostacolerà. Goku è
affamato, perciò il maestro Karin gli dà un senzu, un fagiolo che lo renderà
sazio per dieci giorni, e gli rivela che già il maestro Muten è arrivato in
lassù, ed è riuscito a bere l'acqua sacra, ma ci ha messo tre anni. Goku cerca
ancora di prendere l'ampolla con l'acqua sacra, ma Karin riesce a prendergli il
sacchetto con la sfera del Drago, e lo getta di sotto. Goku, che la prima volta
aveva impiegato un giorno per salire sulla torre, impiega tre ore per scendere e
risalire. Dopo tre giorni di tentativi, Goku riesce a prendere l'acqua sacra,
che però si rivela essere normalissima acqua. La moltiplicazione della forza è
avvenuta grazie agli allenamenti che ha sostenuto per prenderla. Goku scende,
appena in tempo per salvare Upa da TaoBaiBai che scopre che Goku si è allenato
dal maestro Karin, e che è molto superiore a lui. Decide quindi, dopo essere
stato sconfitto ripetutamente, di usare una bomba, che, però, Goku gli fa
tornare indietro, uccidendolo. Altre due sfere si trovano nel quartier generale
del Red Ribbon, una portata dal colonnello Violet, e Goku decide di attaccarlo.
Red ordina di consegnare il radar al generale Kappa. Bulma ha costruito un
ricognitore, per scoprire dove si sta dirigendo Goku. Quando vede che va verso
il quartier generale del Red Ribbon, chiama Yamcha, perché, dopo essere passato
a prenderli alla Kame House, vada ad aiutarlo. Intanto Goku sconfigge tutti i
soldati del Red Ribbon. Black, segretario di Red, scopre che il suo comandante
vuole le sfere solo per aumentare di statura, e che ha sacrificato per questo
molti soldati, e decide di ucciderlo, e di prendere il comando del Red Ribbon,
per ricostruirlo. Goku arriva nella stanza di Black, che cerca di corromperlo
ma, quando vede che non cede, lo attacca, prima a mani nude, quindi con un
Battle Jacket. Crede di averlo ucciso, ma Goku ha schivato il colpo, e
contrattacca. Black lancia un missile, che Goku devia verso una montagna.
Infine, il Battle Jacket viene distrutto, e Goku recupera le due sfere. Arrivano
anche i suoi amici. Goku ha annientato il Red Ribbon, e incontra i suoi amici,
che erano venuti per aiutarlo, ma sono arrivati troppo tardi. Insieme, tornano
alla Kame House. Il radar non riesce a individuare l'ultima sfera, per questo
decidono di rivolgersi alla vecchia sibilla. Goku si fa confezionare un vestito
nuovo, e nel frattempo, va a prendere Upa. Si recano tutti dalla vecchia
sibilla, dove, per sapere dove si trova la sfera, dovranno pagare 10.000.000 di
zeny, oppure sconfiggere cinque lottatori. Non avendo tutto quel denaro,
iniziano il combattimento. Il primo è Crilin, che dovrà affrontare Draculaman.
Viene battuto, dopo che l'avversario gli ha succhiato il sangue. Upa e Pual
affrontano il vampiro, e lo sconfiggono con l'aglio e la croce. Il secondo
lottatore è Suke, che possiede un corpo trasparente, e affronta Yamcha. Per far
apparire Suke, Crilin fa venire Bulma e Muten. La vista del seno della ragazza,
fa uscire il sangue dal naso al maestro, imbrattando l'uomo trasparente. Yamcha
lo batte facilmente. La sibilla si rivela essere la sorella del maestro Muten,
ma non concede nessun favore, per questo. Il combattimento si sposta
all'interno, al water diabolico, dove Yamcha incontra Mirra, la mummia
guerriera. É uno scontro molto difficile, ma Yamcha riesce a far cadere la
mummia, che, però, si aggrappa con le bende e riesce a risalire. La mummia
riesce a spingere Yamcha alla resa. Ora tocca a Goku. Dopo essersi fatto
picchiare per valutare l'avversario, lo stende con un solo colpo. Il prossimo
avversario è Akkuman, ma si rivela molto inferiore a Goku. Per questo decide di
usare il raggio Akkumite, che fa esplodere la cattiveria nel cuore delle
persone. Su Goku non fa nessun effetto. Akkuman estrae il forcone, e Goku
risponde con un calcio, che gli permette di vincere. Per l'ultimo combattente,
la lotta si sposta di nuovo all'esterno. Entrambi sono dei combattenti
eccezionali. L'uomo misterioso usa la Kamehameha, ma Goku si difende con la
tecnica delle immagini residue, e contrattacca con la stessa onda, atterrando
l'avversario, che però riesce a prendergli la coda. Muten scopre l'identità
dell'uomo misterioso. Intanto, Pilaf sta spiando il combattimento, e anche lui
scopre il punto debole di Goku. Son Gohan, il nonno di Goku, è l'uomo
misterioso. Agitando Goku per la coda, finisce per staccargliela, facendogli
riprendere le forze. Prima che lui possa contrattaccare, Gohan si arrende,
rivelando la sua identità, e spiegando che Baba, la sibilla, può visitare il
mondo dei morti, e riportare in vita, ma per un solo giorno, un morto. Dopo le
spiegazioni sulle sfere del Drago, Gohan ritorna all'altro mondo. La vecchia
sibilla rivela a Goku che la sfera si trova in un'auto, che si sta dirigendo
proprio verso di loro. Si tratta infatti di Pilaf, che non ha più paura di Goku,
ora che conosce il suo punto debole. Goku lo trova e lo ferma. Pilaf e i suoi
scagnozzi, Mei e Shu, usano delle capsule per far apparire la Pilaf Machine, tre
robot. Quando si accorgono che Goku non ha più la coda, uniscono i tre robot,
formandone uno gigante, che però viene subito sconfitto con una Kamehameha.
Pilaf consegna la sfera del Drago a Goku, e Shu gli consegna il vestito, poiché
gliel'avevano bruciato, cercando la coda. Goku torna a prendere Upa, e poi si
dirige verso la torre di Karin, per invocare il dio Drago, e resuscitare Bora,
il padre di Upa. Quindi torna dalla vecchia sibilla, dove lo aspettano i suoi
amici, per informarlo che Yamcha e Crilin si alleneranno presso il maestro Muten,
ma Goku dovrà girare per il mondo, senza nuvola d'oro, e fare esperienza. Il
giorno è arrivato: sta per iniziare il ventiduesimo torneo Tenkaichi. Yamcha,
Crilin e Muten si stanno dirigendo in aereo verso l'isola di Papaia, assieme a
Bulma, Pual, Olong e Lunch. Yamcha e Crilin si iscrivono, mentre Muten, di
nascosto, iscrive Jackie Chun. Goku non si vede ancora, ma arriva una vecchia
conoscenza del maestro tartaruga: l'eremita della Gru, assieme ai suoi due
allievi. Poco dopo arriva anche Goku, a nuoto da Yahoi, dall'altra parte del
mondo. Alle eliminatorie partecipano 182 atleti, e proprio per l'alto numero di
partecipanti, il torneo si svolge ogni tre anni, invece che ogni cinque. I
quattro amici si trovano assegnati a blocchi diversi, e non rischiano incontri
diretti per le eliminatorie. Yamcha e Crilin vincono facilmente il primo
avversario, ma uno degli allievi del maestro della Gru dice loro di non essere
presuntuosi, e, nell'incontro successivo, vince facilmente. Goku deve incontrare
il re Chapa, che ha vinto una delle precedenti edizioni del torneo, senza essere
toccato da nessun avversario, ma viene battuto in questa occasione. Goku, Crilin,
Yamcha e Jackie Chun si qualificano per le finali. Il sorteggio degli incontri
dei quarti di finale viene truccato da Jiaozi. Nel primo scontro, Tenshinhan,
allievo del maestro della Gru, contro Yamcha, nel secondo l'uomo lupo contro
Jackie Chun, nel terzo Jiaozi contro Crilin, e nel quarto Goku contro Pamput.
Inizia il primo combattimento. Yamcha è molto forte, e Tenshinhan si deve
ricredere sul suo conto. Quando il nuovo colpo del vento e delle zanne di lupo
non fa effetto, ricorre alla Kamehameha, ma Tenshinhan riesce a respingerla, e a
distrarlo. Lo sbatte a terra e gli cade sopra, spezzandogli la gamba. Pual si
trasforma in un tappeto volante, per portare l'amico all'ospedale, mentre Goku
giura di vendicarlo. Jackie Chun deve scontrarsi con l'uomo lupo, che ce l'ha
con lui perché ha distrutto la luna, e non può più trasformarsi in un essere
umano. Dopo avergli dato qualche colpo, Jackie Chun lo prende in giro,
trattandolo come un cane, e lo fa uscire dal ring lanciando un osso. Quindi lo
ipnotizza, facendogli credere che la testa di Crilin sia la luna piena, e lo fa
tornare umano. Tocca a Crilin, che combatte contro Jiaozi. Quest'ultimo usa la
tecnica del galleggiamento dalla scuola della Gru, che gli permette di rimanere
sospeso in aria. Inoltre attacca Crilin con la Dodonpa. Quando Goku dice di aver
sconfitto Tao Bai Bai, che usava la stessa tecnica, Tenshinhan si arrabbia
molto, e lo va a riferire all'eremita della Gru, fratello di Tao Bai Bai.
L'eremita ordina a Jiaozi di uccidere Crilin con la Dodonpa, mentre Crilin si
prepara a usare la Kamehameha.Crilin evita la Dodonpa, e lancia la Kamehameha
contro Jiaozi, che però riesce a non cadere fuori dal ring, e a bloccare
l'avversario con i suoi poteri. Crilin riesce a scoprire che deve tenere le mani
aperte, per usare il potere, e riesce a fargliele chiudere chiedendogli di fare
dei conti. In questo modo vince, scagliandolo fuori dal ring. Pamput, prima di
iniziare l'incontro, cerca di mostrare a Goku quanto sia forte, per spaventarlo,
ma viene battuto dopo pochi secondi, con tre gomitate velocissime allo stomaco.
La prima semifinale è tra Jackie Chun e Tenshinhan. Dopo qualche colpo, Chun
usa la Sanzoken (tecnica delle immagini residue) ma Tenshinhan, grazie al suo
terzo occhio, riesce a scoprire quale è il vero Chun. Lo attacca con un colpo
velocissimo, ma viene bloccato e respinto. Decide quindi di usare la Shintsuru
Senryu Taiyo Ken (il colpo del sole della scuola della Gru), abbagliando
l'avversario e prendendolo alle spalle. Ma Chun riesce ad alzarsi, e a ripetere
che quel potere dovrebbe essere usato per il bene. Tenshinhan gli mostra di
saper usare la Kamehameha, dopo averla vista una sola volta. L'onda è
potentissima, e potrebbe far del male a qualcuno del pubblico. Jackie Chun la
devia, per poi saltare fuori dal ring, contento perché c'è una nuova
generazione di guerrieri. Sta per iniziare il combattimento tra Goku e Crilin,
mentre Tenshinhan va a chiedere a Muten perché si sia ritirato. Iniziano a
insinuarsi dei dubbi nella sua testa. Goku e Crilin si scambiano una serie di
colpi molto potenti e veloci, ma Crilin si trova in difficoltà. Decide quindi
di distrarlo con una Kamehameha debole, e lo prende alle spalle, afferrandogli
la coda. Dopo un po' di scena, Goku fa sapere al suo amico che la coda non è più
il suo punto debole. Si rialza e sparisce. Solo Tenshinhan riesce, col suo terzo
occhio, a vedere che Goku si sta muovendo velocemente da una parte all'altra del
ring, arrivando davanti a Crilin, e sbattendolo fuori dal ring. Lo finale contro
Tenshinhan inizia subito con dei colpi velocissimi. Goku, dopo essere stato
atterrato con la Dodonpa, riprova la tecnica usata contro Crilin, ma Tenshinhan
lo scopre, lo inchioda al muro con una serie di pugni, poi lo sbatte a terra.
Tenshinhan usa la tecnica della pallavolo contro Goku, lanciandolo in aria e poi
"schiacciandolo" a terra. Goku però si riprende, e decide di usare
tutta la sua forza, perché l'avversario sta cercando di ucciderlo. Dopo uno
scambio di tecniche delle immagini residue, Tenshinhan usa il Taiyo Ken, ma Goku
usa gli occhiali di Muten per ripararsi e respinge l'attacco. Tenshinhan riesce
ad alzarsi e a ribattere i colpi, ma Goku viene immobilizzato da Jiaozi
L'eremita della Gru si arrabbia molto, anche contro Jiaozi che non vuole
bloccare Tenshinhan, quindi Muten lo attacca con una Kamehameha, scagliandolo
molto lontano, ma senza ucciderlo. Il combattimento può continuare
tranquillamente. Tenshinhan uso lo Shiyoo Ken, facendo uscire altre due braccia
dalla schiena. Goku risponde facendo apparire otto braccia, ma solo muovendosi
velocemente. Tenshinhan fa rientrare le braccia e si prepara per il Kikoohoo, il
cannone dell'anima. Concentra quasi tutto il suo animo nel colpo, e distrugge
completamente il ring, ma Goku si salva saltando molto in alto, e si prepara per
la Kamehameha, contando sul fatto che Tenshinhan è molto debole. La lancia in
direzione opposta, gettandosi contro l'avversario, e facendolo svenire. Entrambi
cadono, ma Goku va a sbattere contro una macchina, quindi tocca terra per primo,
e Tenshinhan vince il torneo. Muten offre a Tenshinhan e Jiaozi di andare a
vivere con lui, ma loro rifiutano. Intanto Crilin va a prendere la sfera del
drago e il bastone di Goku, ma viene attaccato e ucciso da un mostro. Goku
chiede il Dragon radar a Bulma e parte alla ricerca dell'assassino. Intanto
Olong trova un biglietto, con l'ideogramma "Ma", demonio. Muten spiega
che si tratta del grande mago Piccolo, che un tempo ha conquistato il mondo, ma
è stato imprigionato da Mutaito, maestro di Muten e dell'eremita della Gru, con
la Mafuuba (l'onda dell'arginamento demoniaco) in un thermos elettronico, a
costo della vita. Pilaf ha liberato il grande mago dal thermos, raccontandogli
delle sfere del Drago. Intanto Goku trova Tamburello, il mostro mandato dal
grande mago, ma viene sconfitto. Il mostro torna sull'aereo di Pilaf, dicendo di
aver già ucciso due degli esperti di arti marziali. Pilaf inizia a rendersi
conto dell'errore compiuto. Muten e gli altri decidono di tornare alla Kame
House per preparare un piano. Piccolo ordina a Tamburello di uccidere tutti i
lottatori nella lista del Tenkaichi, e fa un uovo per creare un nuovo guerriero,
Cembalo, che cerchi le sfere del Drago. Intanto alla Kame House si sta cercando
una strategia per sconfiggere Piccolo e far resuscitare Crilin, quando viene
annunciata la morte di Nam. Appena pronto il nuovo radar del Drago, partono
tutti alla ricerca delle sfere. Goku rinviene, molto affamato, e trova un enorme
pesce sul fuoco. Dopo esserselo mangiato, cerca di chiamare la nuvola d'oro, ma
questa non risponde. Infatti è stata distrutta da Tamburello durante l'ultimo
combattimento. Quando Goku controlla il radar, si accorge che una sfera è molto
vicina, infatti è appesa al collo di un ragazzo che lo aggredisce, perché Goku
ha mangiato il suo pesce. Dopo poco lo scontro viene interrotto da Cembalo, che
arriva a cercare la sfera del ragazzo. Goku e il ragazzo se lo giocano a sorte.
Vince quest'ultimo e riesce a sconfiggere il mostro tagliandolo in due con la
sua spada. Lo cucine a se lo mangia, quindi si presenta: il suo nome è
Yajirobei. Piccolo si è accorto della morte di Cembalo, e manda Tamburello a
vendicarlo. Però incontra Goku, che gli fa pagare la morte di Crilin e della
nuvola d'oro. Piccolo, avvertendo la morte di Tamburello, decide di andare
personalmente a vendicare i suoi due mostri. Intanto Muten e gli altri hanno già
trovato quattro sfere e si avvicinano alla quinta. Yajorobei, all'arrivo di
Piccolo, regala la sfera a Goku e scappa. Questo cerca di resistere al mago, ma
questo è molto più forte di lui, e incassa una Kamehameha come se niente
fosse. Contrattacca e lo uccide. Quando Yajirobei si avvicina a Goku, si accorge
che il cuore ha ricominciato a battere, lo porta al fiume per fargli bere un po'
d'acqua, quindi si avviano assieme verso la torre di Karin. Jiaozi ha trovato la
quinta sfera, ma le ultime due si stanno avvicinando: Piccolo sta arrivando.
Piccolo arriva sul posto dove Muten e gli altri lo stanno aspettando, ma ingoia
le sfere del Drago, facendo saltare i loro piani. Il maestro esce allo scoperto,
e rivela al mago di essere un allievo di Mutaito. Quando Piccolo cerca di
scappare, Muten lo imprigiona con la Mafuuba, ma non riesce a spingerlo dentro
il thermos elettronico. Il demone si salva, e l'eremita della tartaruga muore.
Piccolo evoca il Drago, Jiaozi cerca di precederlo chiedendo di annientare il
demone, ma questo lo blocca e riesce a chiedere al Drago di tornare giovane.
Appena il desiderio si è avverato, uccide il Drago, quindi si libera di Pilaf e
dei suoi amici. Goku e Yajirobei sono arrivati al santuario di Karin, e Bora li
aiuta a salire la torre. Piccolo arriva al castello del re del mondo, e lo
occupa, catturando il re e obbligandolo a dare l'annuncio dell'ascesa al potere
di un nuovo re. Karin dà un senzu a Goku, e gli racconta dell'esistenza
dell'acqua del dio maestoso. Bevendola, vengono scoperte le forze nascoste, ma
si rischia di essere uccisi, perché è un potente veleno. Goku decide di berla,
ma prova enormi sofferenze. Intanto Tenshinhan si allena a lanciare la Mafuuba,
dopo aver visto Muten. Ci riesce e parte alla ricerca di Piccolo. Goku dopo aver
sofferto per ore, scopre la sua forza interiore, e prende una nuova nuvola d'oro
che Karin gli regala. Piccolo ha deciso che il 9 maggio di ogni anno, in
occasione della sua conquista del mondo, estrarrà a sorte il numero di un
quartiere da distruggere. Prima che riesca a distruggerne uno, arriva Tenshinhan,
che lo sfida. Il thermos si è rotto, ma lui decide di combattere lo stesso.
Piccolo crea un nuovo mostro, Tamburo, per combatterlo.Inizia il combattimento
tra Tamburo e Tenshinhan, che ha la peggio. Poco prima che il mostro riesca a
finirlo, arriva Goku a salvarlo, e uccide lo strumento di Piccolo con un solo
colpo. Piccolo interviene personalmente, ma Goku gli tiene testa. Entrambi
decidono allora di usare tutta la loro forza, nonostante la vita di Piccolo si
accorci quando lo fa. Piccolo riesce a colpire Goku, che però si rialza e
lancia una Kamehameha. Quando Piccolo tenta di fermarla, Goku la devia e lo
prende alle spalle. Piccolo lo ferisce a una gamba, e Goku deve usare il
bastone. Piccolo si arrabbia a morte, e con un colpo distrugge tutta la città,
ma Tenshinhan porta in salvo il suo amico galleggiando nell'aria, esaurendo così
tutte le sue energie. Dopo la provocazione di Goku, Piccolo ritenta l'onda
dell'esplosione demoniaca, ma Goku approfitta dell'abbassamento di guardia
dell'avversario per colpirlo. Il mago riesce comunque a lanciare il colpo e a
ferire Goku, che però si rialza. Tenshinhan viene preso in ostaggio, e Goku è
inerme di fronte agli attacchi del mago, che, dopo aver rilasciato l'ostaggio,
attacca Goku dall'alto. Lui però reagisce, e si scaglia contro il nemico,
trapassandone il petto e uccidendolo. Prima di morire, Piccolo lancia lontano
l'uovo di suo figlio, perché lo vendichi. Goku viene salvato da Yajirobei prima
di cadere a terra, e partono insieme. Bulma e gli altri arrivano a soccorrere
Tenshinhan. Il mondo è salvo.
Arrivato alla torre di Karin, Goku viene guarito con una pianta medicinale, e
informa il maestro della morte del dio Drago. Per poterlo far resuscitare,
l'unica speranza è quella di parlare con colui che ha creato le sfere del
Drago: Dio.
Per raggiungere il santuario di Dio è necessario il bastone di Goku, perso
durante la battaglia. Subito Goku si precipita a recuperarlo alla Kame House,
dove era stato portato da Tenshinhan, lasciando sgomenti tutti quando dice che
deve incontrare Dio. Goku pianta il bastone sopra la cima della torre di Karin,
e lo allunga fino al santuario di Dio, dove incontra Mr. Popo, che lo sottopone
a una prova per valutare se è degno di incontrare Dio. Dopo aver constatato la
superiorità dell'avversario, Goku chiede di potersi allenare, e Mr. Popo lo
aiuta dandogli dei consigli. Dio, valutandolo degno, gli permette di incontrarlo
anche senza aver superato la prova. Quando Goku lo vede, gli si scaraventa
contro, scambiandolo per Piccolo. Gli sarà poi spiegato che Piccolo è nato
dalla parte malvagia di Dio, espulsa quando egli ha preso il posto del Dio
precedente. Dio promette a Goku di ricreare le sfere del Drago, ma solo se
questi avesse continuato ad allenarsi. Il dio Drago compare alla Kame House,
spiega cosa sta facendo Goku, e poi resuscita tutte le persone uccise dal Grande
Mago Piccolo. Comincia quindi l'allenamento per il torneo Tenkaichi, che inizierà
tre anni dopo. Piove, il primo giorno del ventitreesimo torneo Tenkaichi. Bulma
incontra il maestro Muten, Lunch, Pual e Olong, e vengono subito raggiunti da
Goku, cresciuto. Poco dopo arrivano anche Tenshinhan, Jiaozi, Crilin e Yamcha.
Poco prima dell'inizio del torneo torna il sole, e i partecipanti si avviano
all'interno, dove si svolgeranno le eliminatorie. Goku, Crilin e Yamcha si sono
fatti confezionare delle divise col simbolo della Tartaruga. All'interno, Goku
incontra Majunior e una strana ragazza che lo tratta con confidenza, ma che lui
non riconosce. Il sorteggio viene di nuovo truccato da Jiaozi, per fare in modo
che non si incontrino tra loro o con Majunior durante le eliminatorie. Goku,
Crilin, Yamcha e Tenshinhan combattono senza problemi, ma Jiaozi incontra
TaoBaiBai, trasformato in cyborg, e viene battuto. Anche Majunior non ha
problemi a superare il turno. Dopo di loro si qualificano anche la ragazza e
Divo. Dopo un battibecco con l'eremita della Gru, inizia il primo scontro, tra
TaoBaiBai e Tenshinhan. La superiorità di quest'ultimo è evidente. Tenshinhan
cerca di convincere il suo antico maestro a ritirarsi, ma quando questi usa
delle armi, lui lo sconfigge e intima all'eremita della Gru di portarlo via e di
non farsi più vedere. Il secondo scontro è tra Goku e la ragazza misteriosa.
Lei è ancora arrabbiata con Goku, perché lui non ricorda una vecchia promessa,
che gli verrà ricordata solo se la sconfiggerà. Con un solo colpo Goku la
butta fuori dal ring, e lei si rivela essere Chichi, la figlia dello stregone
del Toro, che Goku aveva promesso di sposare, senza sapere cosa significasse
"sposare". Nel terzo scontro, Crilin dovrà combattere contro Majunior,
e Goku gli raccomanda di usare subito tutta la sua forza. Crilin inizia subito
con una doppia Kamehameha controllata, che distrae Majunior per il tempo
necessario a colpirlo. Dopo alcuni scontri aerei, Crilin viene catapultato fuori
dal ring, ma, grazie alla Bukujutsu, riesce a tornare in pedana. Majunior si
convince a usare tutta la potenza, e i due si scambiano una serie di colpi.
Crilin ha la peggio, dopo che il suo avversario ha evitato una Kamehameha con lo
Zanzoken, e viene sbattuto al tappeto, dopodiché si ritira. Il quarto scontro
vede Yamcha contro Divo che, col suo fare impacciato, riesce a colpire Yamcha più
volte. Quindi inizia a combattere seriamente, danno consigli a Yamcha su come
combattere. Questi quindi ricorre a una nuova tecnica, il Sokidan, il proiettile
dell'anima manovrabile. Divo lo evita un paio di volte, ma poi viene colpito,
subendo ferite nel corpo che in realtà non è suo, ma in prestito, quindi
decide di battere Yamcha per non rischiare oltre. Goku ha già capito che si
tratta di Dio. La prima semifinale tra Goku e Tenshinhan ha inizio con uno
scambio veloce di colpi di ogni tipo, sia a terra che in aria, e la velocità è
tale che non si riescono a vedere mentre combattono. Alla prima pausa, si vede
chiaramente che Tenshinhan ha il fiatone, mentre Goku no. Tenshinhan ricorre
alla velocità, mettendo in difficoltà Goku, che decide quindi di liberarsi dei
vestiti, appesantiti appositamente per l'allenamento di un quintale. Tenshinhan
vede che non ce la può fare, quindi ricorre a una nuova tecnica, lo Shishin No
Ken, la tecnica dei quattro corpi, e riesce a colpire Goku da quattro
angolazioni diverse. Goku subisce il colpo, ma non è ancora stanco, mentre
Tenshinhan respira ormai a fatica. Goku avverte Tenshinhan che la sua tecnica
dei quattro corpi ha due punti deboli. Gli fa notare subito il primo, usando il
Taiyo Ken, il colpo del sole, per accecarlo. Il secondo punto debole porta
Tenshinhan alla sconfitta: la sua forza e la sua velocità si sono divise in
parti uguali tra i quattro corpi, rendendolo più debole e lento. Goku lo butta
facilmente fuori dal ring. Prima della seconda semifinale, Goku discute con
Divo, che gli spiega che uccidere Majunior non è l'unico modo per liberarsi di
lui, e gli dice di stare tranquillo. Lo scontro tra Divo e Majunior inizia con
un potente attacco di Divo, ma l'avversario si difende e i due si scambiano
alcuni colpi, poi, fermatisi, parlano tra loro in una lingua sconosciuta. Divo
quindi estrae una boccetta ed esegue la Mafuuba, l'onda dell'arginamento
demoniaco. Piccolo la respinge e intrappola Dio, che lascia libero il corpo
umano preso in prestito, quindi ingoia la boccetta per mettere in difficoltà
Goku. Per estrarla sarà necessario uccidere Majunior. Muten e Tenshinhan
chiedono spiegazioni a Goku, che li informa che Majunior in realtà è il Grande
Mago Piccolo, e che la sua morte provocherebbe anche la morte di Dio. Inizia
quindi la finale tra Goku e Majunior, con colpi potentissimi da entrambe le
parti. Majunior usa un'onda potentissima, che Goku riesce solo a deviare verso
le colline perché non colpisca il pubblico, e vuole rispondere con una super
Kamehameha, ma Muten lo ferma, ricordandogli che anche la vita di Dio è in
pericolo. Majunior prepara un'onda ancora più potente. Questa volta Goku
risponde con la super Kamehameha, dopo che Crilin lo ha convinto che Dio si può
resuscitare con le sfere del Drago. Entrambi escono illesi dallo scontro, ma
Majunior ha provato paura per la prima volta in vita sua. Inoltre la gente si
accorge che somiglia moltissimo a Piccolo, e fugge. Piccolo usa il suo colpo
decisivo, e diventa gigantesco. Tenshinhan si offre di aiutare Goku, ma lui
rifiuta. Vuole vincere il torneo. Con un trucco, Goku convince Piccolo a
diventare ancora più grande, gli si infila in bocca e recupera la boccetta dove
è stato imprigionato Dio, liberandolo. Piccolo torna alle sue dimensioni
normali e lo scontro continua. Dio interferisce vedendo Goku in difficoltà, ma
questi non vuole nessun aiuto, vuole solo vincere il torneo. Piccolo usa una
nuova onda che segue l'avversario, ma Goku gliela fa rivoltare contro. Piccolo
si arrabbia e si prepara a un colpo devastante. Tenshinhan crea una fossa dove
gli altri si possono riparare, mentre Goku cerca di resistere al colpo. Ci
riesce, mentre Piccolo ha esaurito la sua energia, e lo contrattacca.,
atterrandolo e colpendolo con una Kamehameha. Il giudice comincia a contare ma,
arrivato al 9, Piccolo si rialza e ferisce gravemente Goku a un braccio.
Continua poi il lavoro rompendogli anche le gambe e l'altro braccio, quindi si
alza in volo sopra di lui e si prepara a ucciderlo. Dio chiede a Tenshinhan di
ucciderlo, per far sparire Piccolo, ma Goku non vuole. Piccolo gli scaglia
contro un onda, ma quando è convinto di averlo ucciso, Goku lo attacca alle
spalle, sfruttando la Bukujutsu, la tecnica del galleggiamento, e lo fa cadere
fuori campo, vincendo il torneo. Quindi viene guarito coi senzu. Dio vuole
uccidere Piccolo, ma Goku glielo impedisce, anzi, cura anche Piccolo con un
senzu, perché possa allenarsi, per poterlo battere di nuovo.
Dio offre il suo posto a Goku, ma lui rifiuta, e parte assieme a Chichi con la
nuvola d'oro.