LE TROVATE DI NICOLA  di GOSCINNY & SEMPE'

CLIKKANDO QUI PUOI AIUTARMI SPEDENDOMI DEL MATERIALE!!! POTRESTI ANKE ENTRARE A FAR PARTE DEL TEAM DI: THE NICK'S LEGEND.

Ciao amici, se vi annoiate visitate anke le altre sezioni...all'interno di questo sito bisogna avere pazienza...buona fortuna...vi consiglio di visitare la sezione musica dove devo fare ancora molti aggiornamenti, però st@ venendo carina!!!

SCHEDA LIBRO

Autori: Jean Jacques Sempé, Renè Goscinny

Casa Editrice: Edizioni EL

Titolo Originale: Le petit Nicolas a des ennuis

Titolo in Italia: Le trovate di Nicola

Anno: prima edizione in Francia 1964, in Italia 1995

Trama: Come dice il titolo questo libro parla delle esperienze di Nicola e dei suoi compagni, ogni capitolo parla di cose diverse, sono storie divertenti e molto realistiche, si vede Nicola che viene sgridato perché non vuol mangiare, Nicola che prende un bel voto in grammatica e riceve dei soldi, e molti altri episodi.

Mi piacerebbe raccontarli tutti ma racconto solo quelli più carini.

Una scena che mi è piaciuta particolarmente è quella dell’arrivo della nonnina (la mamma della mamma, come dice Nicola). Il papà per andarla a prendere alla stazione ha dovuto uscire prima dall’ufficio (questo voleva dire che il giorno dopo sarebbe dovuto restare fino alle otto e mezza) quando è arrivato in stazione la nonna non c’era allora e tornato a casa e ha scoperto che era lì con Nicola già da molto (aveva preso il treno delle tre invece che quello delle quattro e mezza); la nonna aveva lasciato le valige in stazione e il papà è dovuto tornare a prenderle.

La nonna aveva detto che lei poteva benissimo dormire sul divano e che non voleva cambiare le abitudini della famiglia; Nicola era in castigo perché non voleva mangiare la pasta con le zucchine; il giorno dopo il papà si è svegliato con la schiena a pezzi perché aveva dormito sul divano, e la nonna aveva regalato dei giochi a Nicola nonostante la punizione. A colazione la nonna a detto:

-Non lo manderete a scuola con questa faccia il mio cocchino???!

Il papà ha insistito a mandarlo a scuola dicendo che era sano come un pesce, ma Nicola è restato a casa.

Per fortuna che non dovevano cambiare le loro abitudini!

Oltre a questi episodi non ho inserito particolari tipo il papà che legge il giornale sulla sua poltrona e si alza per prendere la borsa e la nonna si siede sulla sua poltrona e chiede: - Mi passeresti il giornale, per favore?

Ci sono molte raffinatezze di questo genere ma non le ho scritte se no avrei dovuto praticamente riscrivere il libro.

Ci sono altri episodi dove ilo papà cerca di usare le sue esperienze per far capire le cose a Nicola ma non ci riesce mai perché alla fine è lui che impara dal mondo.

Si incontrano molte altre situazioni che invito tutti a leggere, è un bellissimo libro!

Personaggi: Nicola (che bel nome!): un bambino come gli altri che vive le sue esperienze come fanno tutti i bambini: sono ingenui e non riescono a collegare una cosa all’altra perché scoprono una cosa nuova al giorno e sono irrefrenabili.

 

Amici di Nicola: tutti con qualcosa di particolare: Alcide ama il cibo, Walter è geloso del fratello, Davide porta sempre giochi strani come la roulette, Turi non crede mai a niente ecc.

Mamma e Papà: come tutti i genitori hanno il compito di educare i figli facendogli capire ciò che è bene e ciò che è male.

Riflessioni e Giudizio: È molto leggero come libro, non è impegnativo, ma ha dei contenuti che sono alla base delle storie. Le esperienze che ha fatto Nicola sono esperienze che tutti hanno fatto e in questo libro le riesci a vedere da tutti gli aspetti; se avessi letto questo libro all’età di Nicola mi avrebbe lasciato (comunicato) qualcosa di diverso. Complimenti a Sempè e Goscinny.

Consiglio a tutti di leggerlo.

Ricordati che ci sono altre sezioni molto interessanti, come...ehm...in effetti per uno che è interessato al libro "il cacciotore di draghi" non c'è molta roba.

La sezione di musica è una delle più carine, ovviamente ho bisogno di voi e del vostro aiuto io ho solo 12 anni.

TORNA ALLA HOME

mandatemi tutte le recensioni dei vostri libri cliccando qui.