NOTIZIE SHAGGY

Orville Richard Burrell (questo il vero nome di Shaggy), è originario della Giamaica, ma cresce a Flatbush, Brooklyn. Arruolatosi nella U.S.Army (èstato in Kuwait per la missione chiamata “Desert Storm”), Shaggy coltiva però un grande interesse per la musica e l’incontro con il manager Robert Livingston è determinante per coronare il suo sogno di diventare un artista. Dopo la registrazione di una prima canzone dal titolo “Big up”, Shaggy realizza “Oh Carolina” che gli procura un contratto discografico con la Virgin UK e il suo primo successo internazionale. La canzone, una cover di Prince Buster, viene poi inserita nella colonna sonora delfilm “Sliver”, nel ’93, oltre che nell’album d’esordio di Shaggy, PURE PLEASURE. Seguono ORIGINAL DOBERMAN (1994) e MIDNITE LOVER (1997). La musica di Shaggy finisce poi anche in altre colonne sonore, come quelladel film “How Stella got a groove back” (1998): la canzone, in duetto con Janet Jackson, si intitola “Luv me, luv me”.Nel 1999 è il turno della soundtrack di“For the love of the game”, con la canzone “Hope”. Entrambi i brani vengono poi inclusi in HOT SHOT, l’album del 2000 da cui è tratto il singolo “It wasn’tme”, che, dopo alcune difficoltà iniziali, riesce a riportare Mr Boombastic agli onori delle classifiche di vendite. Nel 2002 Shaggy vince tre premi ai World Music Awards, nelle categorie Best Selling Male (il suo album, nel frattempo, ha venduto 10 milioni di copie in tutto il mondo), R&B Male e Pop Male Artist. Nel novembre del 2002 esce l’album LUCKY DAY.
HOME